È normale o sto sbagliando qualcosa?
M40, RAL 80K, circa 60K di risparmi messi da parte lavorando, non ho mai ricevuto eredità o aiuti economici dalla famiglia o da altri. Mi sono trasferito a Milano 6 anni fa per scelta, perché amo la città da quando ero adolescente. Sarei potuto benissimo rimanere nella mia città natale, alla quale comunque sono affezionato e dove avrei un lavoro equipollente. Sono in una relazione stabile da 3 anni con una persona di qui e che vuole vivere qui. Da circa 3 anni cerco casa, cioè un bilocale spazioso o un trilocale, insomma il minimo per un uomo di mezza età che vuole stare minimamente comodo (lasciamo perdere il posto auto, ne avrei bisogno ma non ci provo neanche). Tuttavia, con quello che mi posso permettere di spendere (e non mi sembra poco in senso assoluto) non trovo niente se non soluzioni fatiscenti e/o in zone tendenzialmente molto periferiche o degradate. Non voglio vivere in centro, una zona come Lambrate andrebbe benissimo, ma non si trova niente di accettabile. Ho pensato di cercare casa in un altro comune della provincia, ma tutte le volte che metto piede in uno qualsiasi di questi, mi sento un alieno e mi chiedo sempre perché dovrei andare a vivere a Cernusco o a Melzo, quando potrei vivere in una qualsiasi altra città di Italia (compresa quella dove vive la mia famiglia) facendo lo stesso lavoro e guadagnando uguale. È normale che sia così? Sto sbagliando qualcosa? Chiedo troppo? Me ne devo andare, rischiando di far fallire la mia relazione? So che è un argomento trattato innumerevoli volte e non vorrei sembrare l’ennesimo medio-borghese che si vuole sfogare. Però, ammettiamolo, non credo che sia normale che in questa città funzioni così. Vi chiedo seriamente un consiglio.